Schionline.net

  by Lagreca.it  



   Mappa del sitoAggiungi a preferiti>------------------  



 Altre pagine


Home
Su
Itinerario turistico
Storia
Scuole



 

Didattica
Servizi
Strumenti
Scuola
Cinema
Giornali On Line
Domini
Press Today
News Internazionali
Borse Internazionali
Forum
Bookmark
Chat
Crazy Page
Musica
Add Link
Comuni CAP
E-mail
Televisione
Firma il libro ospiti
Leggi il libro ospiti
Motori di ricerca
Flash Sms
Rassegna Stampa
Server News
Server Netmeeting
Uova di Pasqua

Contatori


Nedstat Counter

Schionline.it

  by Lagreca.it  

NOTIZIE STORICHE

La posizione geografica ha certamente influito sulle scelte di vita degli abitanti della città di Schio, collocata all'imbocco della Val Leogra. La ricchezza delle acque che scendono dalle valli laterali per confluire nel torrente Leogra è stata determinante per lo sviluppo economico del territorio.
La prima canalizzazione delle acque del Leogra risale al XII secolo e fu opera di Umberto III dei Maltraversi, conte di Vicenza. Questo corso d'acqua, chiamato poi Roggia Maestra, ha fornito la forza motrice per lo sviluppo della borgata perchè sulle sue rive sono stati costruiti mulini per il grano, magli per i metalli e folli e tintorie per lavorare i panni di lana.

Gli abitanti di contrade e paesi sparsi lungo la valle e sui monti circostanti hanno sempre sofferto per la scarsità di risorse che la natura dei luoghi poteva dare. Ma Schio, sotto il profilo economico, ha sempre avuto stretti legami con i monti che la circondano. Infatti sul monte Summano, sul Novegno ma soprattutto sull'altopiano di Asiago è prosperato l'allevamento ovino, prezioso per la lavorazione della lana.
Nelle case contadine le donne hanno sempre filato e lavorato ai telai panni di ordinaria fattura per uso proprio e per provvedere alle necessità familiari. Gli statuti comunali del 1393 confermano che a Schio prosperava un attivo artigianato con numerosi esperti nella lavorazione della lana.

Nel 1404, con la dedizione di Vicenza alla repubblica veneziana, gli artigiani di Schio incontrarono molte difficoltà a causa delle limitazioni imposte dalla giuridizione vicentina. Tuttavia la filatura a domicilio ha continuato ad interessare tutti i paesi dell'area da Magrè, a Pieve, a Torrebelvicino, a Sant'Orso, a San Vito e a Marano.
Nel 1718 il patrizio veneziano Nicolò Tron, reduce dall'inghilterra, fonda a Schio un importante opificio, potendo contare su mano d'opera speciaiizzata. Nel 1755 i principali opifici di Schio dispongono già di numerosi telai e danno lavoro a più di 850 persone.

Nel primo decennio deli '800, superate le difficoltà derivate dalle vicende della conquista napoleonica, si passa dalla tradizionale organizzazione del lavoro a nuove forme di modernizzazione. Nel 1817 Francesco Rossi fonda la nuova Ditta. Si fa strada una mentalità industriale moderna che punta sulle tecnologie più avanzate, ha spirito di iniziativa e si ispira ai progressi fatti dalla rivoluzione industriale in Europa.
Da azienda a conduzione familiare la Ditta Rossi diventa società Anonima Lanificio Rossi. Alla morte del padre nel 1845 Alessandro Rossi ne assume la direzione effettiva.
Egli traccia un programma tecnico industriale per la cui realizzazione investe tutte le sue risorse e le sue energie. Schio diventa cos il centro industriale più moderno del Veneto ed Alessandro Rossi da il via al progetto di costruire accanto alle fabbriche nuovi quartieri con abitazioni, asili, scuole e servizi ricreativi per i suoi lavoratori. Così è nata la nuova Schio.