Termine
|
Significato
|
:-)
|
Questo
simbolo, chiamato anche 'Smile', è utilizzato nella comunicazione
scritta in rete (posta elettronica, chat, etc.) per indicare il tono
scherzoso di un'osservazione. Viene digitato usando i due punti, il
trattino orizzontale e la parentesi chiusa.
|
ActiveX
|
Tecnologia
che consente di sviluppare e distribuire oggetti software in ambienti di
rete sviluppata dalla Microsoft. Viene utilizzata per inserire
funzionalità interattive avanzate nelle pagine Web e per creare
applicazioni distribuite su Internet.
|
ADSL
|
Asimmetrical Digital
Subscriber Line. Tecnologia di trasmissione digitale dei dati su
normali linee telefoniche. Permette lo scambio di dati a velocità
comprese fra 1,5 e 9 Mbps in ricezione e fra 16 e 640 Kbps in
trasmissione. Il collegamento a Internet attraverso linee ADSL è molto
più veloce di quello attraverso tradizionali linee analogiche o ISDN
(vedi), ma è anche più costoso.
|
Agenti
|
Programmi
'intelligenti' in grado di svolgere con una certa autonomia compiti
quali la ricerca di informazioni in rete, ecc.
|
Applet
|
Programma
Java (vedi) di norma inserito in una pagina ed interpretato dal browser.
|
Archie
|
Strumento per
la ricerca dei file contenuti all'interno dei server FTP su Internet.
|
Arpanet
|
Rete
telematica realizzata nel 1969 dall'Advanced
Projects Research Agency (ARPA), una agenzia del Dipartimento della
Difesa del governo USA. È stata la progenitrice di Internet: doveva
servire per assicurare le comunicazioni militari in caso di attacco
nucleare.
|
ASCII
|
American Standard Code for Information Interchange.
Uno dei codici più diffusi per la rappresentazione dei simboli numerici
e alfabetici rilasciato dall'ANSI (American National Standard
Institution) alla fine degli anni sessanta. E’ lo standard
fondamentale per definire l'interscambio di informazioni tra computer,
anche con sistemi operativi completamente diversi. è il minimo comun
denominatore per rappresentare lettere, numeri e caratteri speciali: il
formato più semplice, quello "testo"
|
Attachment
|
File
'allegato' a un messaggio di posta elettronica.
|
Avatar
|
Alter ego
digitale di un utente Internet, dotato in genere di un nickname
(nomignolo) e di un aspetto grafico, che lo rappresenta in ambienti
interattivi.
|
Backbone
|
Rete ad alta
velocità che raccoglie e veicola il traffico di numerose sottoreti
nazionali o locali di Internet (dorsale).
|
BBS
|
Bulletin Board System. Sistema telematico - tipicamente amatoriale - che
costituisce una sorta di bacheca elettronica.
|
Banda, larghezza di
|
bandwidth.
La capacità del cavo, in fibra ottica o il doppino di rame del
telefono, generalmente espressa in bits per secondo. Più grande è la
larghezza, più utenti potrà sopportare e maggiori saranno le quantità
di informazioni che quegli utenti riusciranno a trasmettere e ricevere
(compresi i "pesanti" file audio e video).
|
Beta
|
è
lo stadio di prova, di collaudo, nello sviluppo di un software. A volte
ci possono essere alcuni rischi nell'usare questi programmi non ancora
sufficientemente testati.
|
Bits
|
binary
digits.
Unità elementare del linguaggio binario (0 o 1). In natura le
informazioni sono rappresentate tradizionalmente in maniera analogica ma
possono essere digitalizzate, ridotte in bits, trasformando i valori che
descrivono la loro intensità in misure a loro volta codificate come
serie di 0 e 1.
Questa metamorfosi tecnologica offre una grande sicurezza e fedeltà nel
trasferimento dei dati.
|
Bookmark
|
Marcatore o
indirizzo conservato, su nostra richiesta, dal programma di navigazione,
per permettere di tornare in future occasioni su siti e risorse per noi
di particolare interesse. I bookmark (chiamati 'Preferiti' da Internet
Explorer) sono spesso organizzati in categorie personalizzabili.
|
Browser
|
Programma per
la visualizzazione dei documenti multimediali che costituiscono il World
Wide Web. I due browser più diffusi tra gli utenti della rete sono
'Internet Explorer' e 'Netscape'.
|
Canali (channels)
|
Siti
realizzati con tecnologie di information push (vedi), ricevibili
automaticamente dall'utente attraverso particolari client e su esplicita
sottoscrizione.
|
Chat
|
Sistema di
comunicazione in tempo reale che permette a più utenti di scambiarsi
brevi messaggi scritti, emulando una conversazione o chiacchierata.
|
Client
|
Programma che
interagendo con un modulo remoto (server) permette ad un utente di
accedere a servizi e risorse distribuite sulla rete. La funzione del
client è limitata alla presentazione dei dati all'utente.
|
Comunità virtuali
|
Gruppi di
persone che condividono specifici interessi e che vogliono discuterne in
rete. Reale è la gente, virtuale il luogo e il modo con il quale si
incontra.
|
Crittazione
|
è il metodo
di codifica dei dati che impedisce che estranei ne abbiano accesso senza
autorizzazione. Garantisce la privacy nelle comunicazioni via rete: la
tecnica più nota è quella a chiave pubblica/privata della RSA (vedi),
l'applicazione che ha riscosso maggiore successo è Pretty Good Privacy
(vedi).
|
CSS
|
Cascading Style
Sheets. Linguaggio per la specificazione di fogli stile
(vedi) utilizzabili con documenti HTML o XML.
|
Dial-up
|
Modalità di
accesso a Internet quando non si è fisicamente nodo della Rete.
Connessione telefonica a un altro computer (server).
|
DNS
|
Domain Name Service.
Sistema che consente di assegnare nomi simbolici agli host di Internet
suddividendo la rete in sezioni logiche ordinate in modo gerarchico,
denominate domini (vedi). Un nome simbolico ha la seguente forma:
www.pippo.it.
|
Dominio
|
Sezione
logica della rete Internet identificata da un nome e costituita da una o
più sottoreti. Il nome del dominio è parte dell'indirizzo simbolico di
un computer.
|
Download
|
Il prelievo
di un file (ad es. via FTP) da un computer remoto.
|
E-commerce
|
Commercio
elettronico. Vendita di beni o servizi mediante sistemi telematici, in
particolare mediante siti Web specializzati.
|
E-mail
|
Electronic mail, posta elettronica. Servizio di rete
Internet che consente agli utenti lo scambio di messaggi testuali
individuali.
|
Extranet
|
Reti con
tecnologia TCP/IP il cui scopo è connettere fra di loro in maniera
protetta reti locali geograficamente lontane.
|
FAQ
|
Frequently Asked
Questions. Una collezione di risposte alle domande più
frequenti su un certo tema (l'uso di un certo software, le regole da
seguire in un gruppo di discussione, etc.) diffuse su Internet.
|
Firma digitale
|
Codifica di
un file attraverso l'uso di un meccanismo di cifratura a doppia chiave
che consente di identificare in maniera univoca e sicura il mittente.
|
Flame
|
Una guerra di
flame ('fiammata') è una serie di messaggi polemici (se non violenti)
che vengono scambiati tra utenti di liste e conferenze. Ne abbondano le
conferenze non moderate.
|
Fogli
di stile
|
Elenco di
direttive che determinano le modalità di visualizzazione di un
documento Web da parte del browser, espresse in una notazione specifica
che viene chiamata linguaggio per fogli di stile. CSS e XSL (vedi CSS)
sono due linguaggi per fogli di stile usati sul Web
|
Freeware
|
Software
distribuito in modo gratuito.
|
FTP
|
File Transfer Protocol.
Protocollo per il trasferimento dei file che consente agli utenti
Internet di prelevare o depositare file da o su computer remoti.
|
GIF
|
Graphic Interchange Format.
Formato grafico compresso molto diffuso su Internet. Può visualizzare
un massimo di 256 colori contemporaneamente.
|
Gopher
|
Strumento per
l'organizzazione gerarchica e la distribuzione in rete delle
informazioni.
|
Hacker
|
Nell'accezione
originale erano gli esperti di computer e i programmatori provetti, che
talvolta si divertivano a ficcare il naso nei computer altrui, con una
sorta di codice deontologico che proibiva di fare danni. Nel corso degli
anni il termine è stato progressivamente usato per indicare i pirati
informatici veri e propri.
|
Header
|
E’
l'intestazione della "busta" dei dati trasmessi, quella parte
del pacchetto che precede i dati veri e propri e che indica la fonte, la
destinazione e le informazioni sul controllo degli errori che, nel
tragitto, si potrebbero verificare.
|
Host
|
Computer
connesso alla rete in modo permanente, in genere (ma non
necessariamente) in grado di 'ospitare' risorse. Un sinonimo parziale è
'server'.
|
HTML
|
HyperText
Markup Language.
Linguaggio di programmazione ipertestuale/ipermediale, usato per
scrivere i documenti fruibili sul World Wide Web (vedi). I vari browser
riconoscono i "tags", le istruzioni html e le restituiscono in
forma grafica.
|
HTTP
|
HyperText Transfer Protocol.
Protocollo alla base del World Wide Web, che regola l'interazione tra i
client Web (browser) e i server che gestiscono ed inviano i documenti.
|
ICQ
|
Diffuso
programma di instant messaging
(vedi)
|
Indirizzo IP
|
Identificativo
numerico unico associato a ogni singolo computer connesso ad Internet.
Normalmente, quando il collegamento a Internet avviene attraverso una
linea telefonica, l'indirizzo IP è assegnato temporaneamente al momento
del collegamento e viene 'richiamato', per essere assegnato a qualcun
altro, al momento in cui il collegamento finisce (indirizzo IP
dinamico).
|
Instant
messaging
|
Sistema che
permette di definire una lista di corrispondenti, essere informati della
loro eventuale presenza in rete, e - volendo - intergire con loro in
tempo reale, scambiare file o avviare altri programmi di cooperazione in
tempo reale.
|
Internet
|
è la
"madre di tutte le reti". Figlia di Arpanet, network che nasce
nel '69 per fini militari, si distanzia presto dalle intenzioni
originarie, diventa strumento della ricerca universitaria negli ani '70
e '80, finisce per interconnettere (internetworking, appunto) tutte le
altre reti telematiche grazie alla versalità del protocollo IP
(Internet Protocol), fino al portentoso successo di pubblico degli anni
'90.
|
Intranet
|
Rete locale
che - pur non essendo necessariamentre accessibile dall'esterno - fa uso
di tecnologie Internet.
|
Ipertesto
|
Sistema di
organizzazione di informazioni testuali basato su una struttura non
sequenziale in cui ogni unità informativa è collegata ad altre
mediante uno o più link (vedi). Per estensione si dice anche delle
singole implementazioni di documenti digitali organizzati in modo
ipertestuale.
|
IRC
|
Internet Relay Chat.
Strumento per la realizzazione di chat (vedi) attraverso Internet. IRC
è suddiviso in numerosissimi canali tematici, detti anche 'stanze'.
|
ISDN
|
Integrated Services Digital Network;
standard di comunicazione utilizzato per la trasmissione di informazione
in formato digitale attraverso linee telefoniche. Un collegamento ISDN
offre in genere due linee utilizzabili indipendentemente (per voce o
dati), capaci di trasferire dati ciascuna alla velocità di 64Kbps,
eventualmente accoppiabili per raggiungere una velocità di 128Kbps.
|
Java
|
Linguaggio di
programmazione sviluppato dalla Sun per realizzare applicazioni
distribuite in rete ed evolutosi fino a divenire una vera e propria
piattaforma informatica.
|
Jini
|
Linguaggio di
programmazione derivato da Java sviluppato dalla Sun Microsystem. Jini
facilita l'integrazione fra computer e periferiche (stampanti, scanner,
modem, etc.). Le potenzialità di Jini potrebbero facilitare lo sviluppo
di una nuova generazione di elettrodomestici intelligenti capaci di
essere controllati tramite Internet.
|
JPG, JPEG
|
Formato
grafico molto diffuso su Internet. Riduce l'occupazione di spazio delle
immagini mediante una efficiente compressione (regolabile) che introduce
una progressiva perdita di definizione. Può visualizzare fino a 16
milioni di colori, ma ad alti tassi di compressione riduce la qualità
dell'immagine.
|
LAN
|
ovvero, Local
Area Network, è una rete locale, spesso a livello aziendale, che
mette in collegamento i computer di una comunità limitata. è l'opposto
di WAN (Wide Area Network).
|
Linguaggio di markup o
marcatura
|
Linguaggio
informatico che permette di segnalare, attraverso marcatori o tag, le
caratteristiche logiche di un documento e delle sue parti: ad esempio,
la funzione di titolo svolta da una determinata porzione di testo. I
marcatori possono essere usati da appositi software per elaborare il
documento (ad esempio per visualizzarlo sul monitor). HTML è un
linguaggio di markup.
|
Link
|
Collegamento
ipertestuale fra unità informative su supporto digitale.
|
Listserver
|
Programma per
la gestione automatizzata di una lista di distribuzione postale (vedi),
ospitato da un server in rete.
|
Login
|
La procedura
di accesso a un computer o a un servizio informativo remoto.
|
Mailbox
|
Casella
postale di un utente, ospitata in genere dal server del provider (vedi)
che gli fornisce accesso a Internet. La mailbox ospita temporaneamente i
messaggi di posta elettronica a noi indirizzati, in attesa che essi
vengano scaricati sul nostro computer attraverso un programma client.
|
Mail-list, Mailing-list
|
Lista di
utenti interessati allo scambio di informazioni su un argomento comune,
utilizzando la posta elettronica. Ogni messaggio spedito alla lista
viene distribuito automaticamente a tutti gli utenti che ne fanno parte.
La lista è gestita da un listserver (vedi).
|
MIME
|
Multipurpose Internet Mail
Extensions. Formato per la codifica, la trasmissione e la
gestione di informazione binaria attraverso la posta elettronica.
|
Modem
|
Dispositivo
che permette ad un computer digitale di comunicare anche attraverso
linee di trasmissione analogiche (come quelle telefoniche tradizionali)
mediante un processo di MOdulazione
e DEModulazione del segnale.
|
Motore di ricerca
|
Programma in
grado di indicizzare automaticamente informazione e rendere possibili
ricerche da parte degli utenti sulla relativa base di dati.
|
MP3
|
MPEG Audio Layer 3. Standard
di compressione dati audio in grado di offrire una qualità paragonabile
a quella dei normali CD pur riducendo a circa un dodicesimo di quella
originale la dimensione dei relativi file. Le piccole dimensioni dei
file MP3 rendono facile trasferirli attraverso Internet, ed hanno
determinato la recente, grande popolarità di questo formato.
|
MUD
|
Multi-User Dungeon.
Versione Internet del noto gioco di ruolo. Si tratta di ambienti
multiutente basati su descrizioni ed interazioni testuali.
|
Netiquette
|
Net-etiquette. Il 'galateo' della rete, ovvero la serie di norme di comportamento che
è bene seguire nelle interazioni interpersonali su Internet.
|
Network computer
|
Computer
'nato per la rete', con funzionalità locali (hard disk, software
locale) limitate, ma in grado di utilizzare direttamente software di
rete (ad esempio, programmi Java).
|
Newbie
|
Uno dei
termini utilizzati, talvolta in senso scherzoso, talvolta in senso
spregiativo, per identificare i 'novellini', coloro che usano Internet
da poco.
|
Newsgroup
|
Gruppo di
discussione tematico accessibile attraverso Internet. La partecipazione
a questo tipo di conferenze è aperta a tutti e avviene attraverso
specifici programmi (detti newsreader).
|
Newsreader
|
Programma
dedicato alla lettura dei messaggi dei newsgroup.
|
Password
|
Parola
d'ordine, costituita di una stringa di caratteri alfanumerici, richiesta
per avere accesso a un sistema. è la chiave che serve ad aprire un
computer diverso dal proprio per interrogarlo o compiervi varie
operazioni.
|
PDF
|
Portable Document Format. Diffuso
formato per la gestione di documenti elettronici sviluppato dalla Adobe.
I documenti in formato PDF vengono creati col programma Acrobat, e permettono di conservare una impaginazione
professionale e costante, indipendentemente dalla piattaforma su cui il
documento viene letto. Per la lettura di un documento PDF occorre il
Programma Acrobat Reader,
distribuito gratuitamente dalla Adobe.
|
PGP
|
Pretty Good Privacy. Software
per la crittografazione di messaggi personali molto diffuso in rete.
|
PICS
|
Platform for Internet
Content Selection. Tecnologia
utilizzata per associare a una pagina o a un sito Web etichette che ne
descrivono il contenuto. Le etichette PICS possono essere utilizzate da
un browser opportunamente configurato per inibire l'accesso a
determinate tipologie di documenti in rete (ad esempio, siti
pornografici).
|
Plug-in
|
Moduli
software che integrano le funzioni dei browser, e permettono la gestione
di formati di file non standard.
|
POP
|
Accezione 1: Post
Office Protocol. Protocollo per la gestione della posta elettronica
che consente a un client e-mail di prelevare i messaggi dalla mailbox
(vedi) dell'utente.
Accezione 2: Point
Of Presence. Punto
di presenza di un fornitore di accesso a Internet.
|
Portal, portale
|
Sito Internet
che offre una 'porta d'ingresso' alla rete ricca di servizi per gli
utenti, link, notizie di attualità, strumenti di ricerca, proponendosi
come guida e pagina di partenza per la navigazione sul Web.
|
PPP
|
Point to Point
Protocol. Protocollo avanzato per il collegamento a Internet
su linea commutata, usato comunemente dalla utenza domestica di
Internet.
|
Prompt
|
Il carattere
(o l'insieme di caratteri) che indica che il computer è pronto a
eseguire un comando.
|
Protocollo
|
Codice di
comunicazione, insieme di regole che governano lo scambio di dati tra
macchine diverse.
|
Provider
|
Società o
istituzione che fornisce, a diversi canoni e con diverse modalità
possibili, l'accesso a Internet.
|
Push
|
Tecnologia
che consente l'invio di dati ed informazioni a un utente collegato a
Internet, senza che l'utente stesso abbia dovuto richiederli
singolarmente.
|
RSA
|
Dal nome
degli sviluppatori Rivest-Shamir-Adleman, è un algoritmo crittografico
e di autenticazione specifico per la rete sviluppato a partire dal 1977.
|
Server
|
Programma che
gestisce, elabora e fornisce dati a moduli client (vedi). Si dice anche
di computer che ospitano risorse e servizi di rete.
|
SGML
|
Standard Generalized
Markup Language. Un potente metalinguaggio per la codifica
dichiarativa dei testi. HTML (vedi) è una sua applicazione.
|
Shareware
|
Software che
può essere prelevato e provato gratuitamente ma che prevede, dopo un
certo periodo d'uso in prova, un pagamento.
|
Shockwave
|
Tecnologia
sviluppata dalla Macromedia per aggiungere alle pagine Web effetti di
animazione e oggetti multimediali. Per la visualizzazione di queste
pagine, è necessario un apposito plug-in (vedi)
|
Sito
|
Termine
generale con il quale un insieme di pagine Web la cui responsabilità
autoriale o editoriale è attribuita ad un unico soggetto singolo o
collettivo.
|
SLIP
|
Serial Line IP. Come PPP, protocollo che consente di
stabilire la connessione via modem tra due sistemi.
|
SMIL
|
Synchronized
Multimedia Integration Language. Linguaggio
di marcatura, basato su XML (vedi), che permette di specificare una
presentazione costituita da flussi di informazioni multimediali di tipo
diverso (testo, immagini statiche, suoni, video), che vengono integrate
e sincronizzate al momento della ricezione.
|
SMTP
|
Simple Mail Transfer Protocol.
Protocollo che controlla l'invio di messaggi di posta elettronica su
Internet.
|
Spam, Spamming
|
Lo spamming
è uno dei fenomeni più fastidiosi di Internet: consiste nell'invio di
una stessa e-mail, contenente di solito pubblicità, a centinaia, se non
a migliaia di persone, puntando sul fatto che la posta elettronica è
gratuita. Oltre a violare la netiquette e a saturare la rete con
messaggi inutili, lo spamming
in Italia viola la legge 675/96 sulla tutela delle persone e di altri
soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Il termine deriva
da 'Spam', una marca statunitense di carne in scatola.
|
SSL
|
Secure Socket Layer,
standard per la trasmissione cifrata di dati. Viene normalmente
impiegato sul Web per garantire gli acquisti tramite carta di credito.
|
Streaming audio (e video)
|
Tecnologie
che permettono la trasmissione continua e progressiva di flussi di
informazione audio (e video), consentendo la realizzazione di vere e
proprie 'stazioni trasmittenti' in tempo reale su Internet.
|
TCP/IP
|
Transmission Control Protocol/Internet Protocol.
L'insieme di protocolli che stanno alla base di Internet e che
consentono lo scambio di dati tra i computer in rete.
|
Telnet
|
Protocollo di
collegamento che consente ad un computer di divenire un terminale a
caratteri di un computer remoto. Il comportamento del terminale è
determinato dall'emulazione utilizzata (es.: VT100, ANSI, ecc.).
|
Thread
|
Filone di una
serie di discorsi, un argomento di cui si dibatte in qualche newsgroup,
spunto che ha interessato più persone.
|
Upload
|
Trasferimento
di un file dal computer locale a un computer remoto. Azione opposta allo
scaricamento (download)
|
URL
|
Uniform Resource
Locator. Sistema con il quale si specifica formalmente la
collocazione delle risorse su Internet. È una sorta di indirizzo
elettronico. La URL del sito Internet dell'associazione culturale Liber
Liber, ad esempio, è 'http://www.liberliber.it'.
Le URL sono un sottoinsieme delle più generali URI (Universal Resource Identifier).
|
Userid
|
Forma
sincopata per "user identification": nome che si sceglie o che
viene assegnato a una persona per identificarsi come utente di un
determinato servizio online. Generalmente è il nome che precede la @
nell'indirizzo di e-mail.
|
Virus
|
Programma
progettato per propagarsi in modo subdolo da un computer all'altro
danneggiando i dati e le applicazioni delle macchine con cui entra in
contatto.
|
VRML
|
Virtual Reality
Modelling Language. Linguaggio
utilizzato per la creazione di oggetti e ambienti tridimensionali su
Internet.
|
VT100
|
Emulatore di
terminale utilizzata da quasi tutti gli host accessibili via telnet
(vedi).
|
WAN
|
Wide Area Network. Viene
così chiamata una rete di grande estensione (rete geografica) ,
generalmente formata dalla connessione di più reti locali, o LAN.
|
Web TV
|
Il nome può
designare sia (più frequentemente) piccoli ed economici network
computer atti a permettere la navigazione Internet attraverso lo schermo
di un televisore, sia servizi informativi in grado di fornire attraverso
Internet programmi video grazie alla tecnologia dello streaming video.
|
Webcasting
|
Trasmissione
unidirezionale (dall'emittente a tutti i destinatari che sono
sintonizzati, se ve ne sono) di informazione - tipicamente, informazione
audio o video - attraverso Internet. È la tecnologia usata dalle
'televisioni' e dalle 'radio' che trasmettono in rete.
|
WWW, World Wide Web
|
Enorme e
multiforme collezione di documenti multimediali organizzata in una
struttura ipertestuale distribuita su milioni di host Internet.
|
XML
|
Extensible Mark-up
Language. Un meta-linguaggio di markup sviluppato
appositamente per la distribuzione di documenti su Web. È un
sottoinsieme di SGML (vedi).
|
ZIP
|
Popolare
formato per la compressione di file. La compressione e decompressione
dei file 'zippati' avviene attraverso un apposito programma, come PkZip
o Winzip.
|